L’iperico viene utilizzato da lungo tempo per via topica per le sue proprietà antinfiammatorie cicatrizzanti e antisettiche.
A livello sistemico si usa per le proprietà rasserenanti, calmanti degli stati ansiosi e antidepressive. Quest'ultima attività è risultata essere, in numerosi studi, molto simile a quella dei trattamenti farmacologici tradizionali, manifestando un minor numero di effetti collaterali.
L’iperico si utilizza per via interna in compresse, capsule o tisane come antidepressivo e ansiolitico moderato. Viene privilegiato per regolare il sonno e l’umore in occasione di disturbi legati alla stagionalità, all’età, a cambiamenti ormonali come la menopausa o a particolari momenti della vita.
Prezzo: 33.00 CHF
Fase depressiva della psicosi maniaco-depressiva. Depressione reattiva. Depressione mascherata. Depressione neurotica.Depressione in corso di psicosi schizofreniche. Depressioni involutive. Depression [...]
Maggiori dettagli →è un integratore alimentare a base di acido ascorbico (vitamina C) . La vitamina C è essenziale per l’uomo, va cioè introdotta attraverso la dieta, in quanto l’organismo non è in grado di sint [...]
Maggiori dettagli →Pomata protettrice e cicatrizzante indicata per piccole escoriazioni e per arrossamenti ( Decubito ) piccole bruciature di primo e secondo grado. applicare piu volte al giorno sulla parte interessata [...]
Maggiori dettagli →impiegato come antibatterico e disinfettante per uso interno / esterno può essere utilizzato per uso esterno per combattere tutte le affezioni della pelle con un’ottima azione battericida, antivira [...]
Maggiori dettagli →