Saccarina, aspartame o fruttosio vengono spesso aggiunti al posto dello zucchero per dolcificare gli alimenti tentando di risparmiare qualche caloria e di fare un favore alla propria linea.
Dolcificanti naturali artificialiGli edulcoranti di sintesi (artificiali) sono nati come dolcificanti per diabetici e, grazie al loro potere calorico estremamente basso, si sono presto diffusi in molti alimenti dietetici. Queste sostanze hanno infatti un potere dolcificante estremamente elevato tanto che sono sufficienti piccolissime quantità per donare un sapore particolarmente dolce all'alimento.
I dolcificanti di sintesi (aspartame e saccarina sono i più diffusi), non si trovano in natura ma vengono sintetizzati in laboratorio. L'aspartame in particolare ha un potere dolcificante 200 volte superiore rispetto allo zucchero, mentre quello della saccarina è addirittura 450-600 volte superiore. Servono pertanto 200 grammi di zucchero per avere lo stesso potere dolcificante di un grammo di aspartame
Prezzo: 10.80 CHF
I preparati d'Excipial U migliorano e normalizzano le condizioni della pelle, integrando con lipidi ed idratando il naturale film protettivo. In questo modo levigano la superficie cutanea ruvida e ren [...]
Maggiori dettagli →Il Glicopirrolato è un farmaco anticolinergico con una struttura di ammonio quaternario che non è in grado di attraversare la barriera emato-encefalica in grandi quantità e di conseguenza tale farm [...]
Maggiori dettagli →Vecchio antistaminico con indicazione sedativaA partire dal 2 gennaio 2012, viene ritirato dal commercio il Nopron, noto come farmaco salva-notte per i più piccoli. Gli effetti negativi del Nopron e [...]
Maggiori dettagli →farmaco per la cura dell'Alzaimer lieve necessita di ricetta medica...50 o 100 compresse da...
Maggiori dettagli →